Pizza di scarole
Pizza di scarole

Hello everybody, it is Louise, welcome to my recipe page. Today, I’m gonna show you how to prepare a special dish, pizza di scarole. It is one of my favorites food recipes. This time, I am going to make it a bit unique. This will be really delicious.

Pizza di scarole is one of the most popular of current trending foods on earth. It is simple, it is quick, it tastes delicious. It is appreciated by millions daily. Pizza di scarole is something that I have loved my whole life. They’re fine and they look wonderful.

La pizza di scarola è uno dei miei piatti preferiti, non poteva mancare in queste pagine anche perché non c'è vigilia di Natale e Capodanno senza pizza di scarola. La vostra pizza di scarola ancora calda avrà sicuramente una marcia in più, ma risulterà fragrante anche se servita a temperatura ambiente per un antipasto originale! Pizza di Scarola la vera ricetta Napoletana-impasto soffice. Davide Civitiello - Pizza di scarole.

To get started with this particular recipe, we have to first prepare a few ingredients. You can have pizza di scarole using 11 ingredients and 7 steps. Here is how you cook it.

The ingredients needed to make Pizza di scarole:
  1. Get 500 gr farina 00
  2. Make ready 6 gr lievito di birra fresco (2gr secco)
  3. Get 350 ml acqua (circa)
  4. Get 1 pizzico sale
  5. Get 1 cipolla piccola bianca
  6. Prepare 1 cespo indivia scarola
  7. Make ready 80 gr olive nere denocciolate
  8. Prepare 2 cucchiai capperi
  9. Get q.b Sale
  10. Take q.b Olio
  11. Get q.b Pepe nero

La pizza di scarola è un rustico tipico della cucina napoletana. Viene preparato con un ripieno di scarola soffritta in olio con aglio, olive nere di Gaeta, capperi, pinoli, uva passa, acciughe sotto sale, il tutto in una pasta salata semplicemente fatta di farina, acqua e lievito. Pizza di scarola is one of the most popular Neapolitan dishes, but despite the name, it is not Pizza di scarola is traditionally associated with Christmas Eve, but delicious as it is. Stendere la pasta della pizza, metterla in una teglia rivestita di carta forno, ripiegare leggermente i bordi e versare al centro la.

Steps to make Pizza di scarole:
  1. Preparare l’impasto: miscelare tutti gli ingredienti ed impastare per bene fino ad ottenere un composto morbido ed omogeneo;
  2. Coprire con pellicola e lasciar riposare per 30min. Trascorso il tempo fare le pieghe direttamente nella ciotola spingendo le estremità dell’impasto verso il centro e rigirandolo;
  3. Ripetere questa operazione per circa 3 volte poi lasciar riposare per 8/10 ore a temperatura ambiente;
  4. Preparare il ripieno lavando e pulendo l’indivia, riporla in padella con la cipolla, l’olio, sale e pepe nero e lasciarla appassire;
  5. In seguito aggiungere olive e capperi e lasciar rosolare per qualche minuto;
  6. A tempo scaduto, riprendere l’impasto, dividerlo a metà, stendere la prima in una teglia infarinata, farcire con il ripieno e richiudere con la metà restante;
  7. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 30min circa.. e buon appetito 💚. - - #croccante #alta e #gustosa 🤤 - Una bontà che conquista tutti! 😍

Pizza di scarola is one of the most popular Neapolitan dishes, but despite the name, it is not Pizza di scarola is traditionally associated with Christmas Eve, but delicious as it is. Stendere la pasta della pizza, metterla in una teglia rivestita di carta forno, ripiegare leggermente i bordi e versare al centro la. Se amate le torte salate e le pizze ripiene non potete non provare la più famosa tra le ricette della tradizione italiana: la pizza di scarola. The traditional recipe for pizza di scarola actually calls for unleavened dough rather than pizza dough. I really like using pizza dough, which is quite common these days.

So that is going to wrap this up with this exceptional food pizza di scarole recipe. Thanks so much for reading. I am sure you can make this at home. There’s gonna be more interesting food at home recipes coming up. Don’t forget to bookmark this page in your browser, and share it to your family, friends and colleague. Thank you for reading. Go on get cooking!