Tortelli di zucca alla salvia e noci
Tortelli di zucca alla salvia e noci

Hey everyone, hope you are having an incredible day today. Today, we’re going to prepare a special dish, tortelli di zucca alla salvia e noci. One of my favorites. This time, I’m gonna make it a bit unique. This will be really delicious.

Tortelli di zucca alla salvia e noci is one of the most well liked of current trending foods in the world. It is easy, it is quick, it tastes yummy. It is enjoyed by millions daily. They’re fine and they look fantastic. Tortelli di zucca alla salvia e noci is something which I have loved my entire life.

I tortelli di zucca sono una ricetta tradizionale natalizia, tipica di Mantova. Potete condire i vostri tortelli di zucca con burro e salvia, un condimento classico che esalterà il sapore del ripieno. Se preferite un gusto più deciso, potete proporre i vostri tortelli alla zucca con un ragù di salamella o un. I tortelli di zucca sono un primo piatto tipico di Mantova: una ricetta semplice, anche per chi ha poca dimestichezza con la pasta fresca, dal sapore molto.

To get started with this recipe, we have to first prepare a few components. You can cook tortelli di zucca alla salvia e noci using 14 ingredients and 6 steps. Here is how you cook it.

The ingredients needed to make Tortelli di zucca alla salvia e noci:
  1. Prepare Per la pasta :
  2. Get 300 g farina di grano duro rimacinata
  3. Take 3 uova
  4. Make ready 1 pizzico sale
  5. Get 1 cucchiaio olio di semi di girasole
  6. Take Per il ripieno :
  7. Take 500 g zucca pulita
  8. Take 4/5 cucchiai parmigiano grattugiato
  9. Make ready Sale q. b
  10. Take a piacere Noce moscata
  11. Make ready Per il condimento :
  12. Prepare 8/10 foglioline di salvia
  13. Take 100 g burro
  14. Prepare 1 manciata di noci tritate

Sono perfetti conditi con una salsa a base di burro e salvia. E se avete dimenticato, o non avete mai saputo, come si preparano, date un'occhiata alla nostra ricetta! I Tortelli di zucca sono dei golosi ravioli, tipici della zona di Mantova, conosciuti anche come Tortelli mantovani, realizzati con pasta fresca all'uovo ripiena di morbido impasto a base di zucca, amaretti, mostarda di frutta e parmigiano reggiano! Un piatto autunnale la cui particolarità è la combinazione.

Instructions to make Tortelli di zucca alla salvia e noci:
  1. Tagliate la zucca a fette non tanto grandi e disponetele su una placca foderata di carta forno. Cuocete a 180°per 30/40 minuti
  2. Fate raffreddare e, con l'aiuto di una forchetta, schiacciatele accuratamente, fino a ridurle in crema. Mettete questo composto in un colino per una decina di minuti, così che possa perdere ulteriori liquidi. Raccogliete il composto in una ciotola, aggiungete il sale, il parmigiano e la noce moscata. Amalgamate bene e fate riposare in frigo per 30 minuti
  3. Mettete la farina a fontana sulla spianatoia e all'interno ponete le uova, il sale e l'olio. Impastate bene fino ad ottenere un panetto compatto ed elastico.
  4. Stendetelo in una sfoglia molto sottile e ricavate delle strisce larghe circa 6/7 cm. Formate, con la rotella, dei quadrati e ponete il ripieno al centro
  5. Chiudete a triangolo e avvicinate i due angoli opposti, dando la forma di un tortello
  6. Cuocete in acqua bollente per 4/5 minuti, scolateli e conditeli con burro, salvia e noci, spadellando per far insaporire bene. Cospargeteli con abbondante parmigiano e gustateli ben caldi

I Tortelli di zucca sono dei golosi ravioli, tipici della zona di Mantova, conosciuti anche come Tortelli mantovani, realizzati con pasta fresca all'uovo ripiena di morbido impasto a base di zucca, amaretti, mostarda di frutta e parmigiano reggiano! Un piatto autunnale la cui particolarità è la combinazione. Cuocete i tortelli, scolateli e conditeli con la salsa di noci. Semplicemente buonissimi questi tortelli di zucca con gamberi. Provate questa ricetta e non ne resterete delusi.

So that’s going to wrap this up with this special food tortelli di zucca alla salvia e noci recipe. Thank you very much for your time. I’m sure that you can make this at home. There’s gonna be interesting food in home recipes coming up. Don’t forget to bookmark this page on your browser, and share it to your loved ones, colleague and friends. Thank you for reading. Go on get cooking!